Storia della scuola
BREVE STORIA DELL’ISTITUTO
a. s. 1957 – 58
Nasce l’Istituto Tecnico Commerciale di Battipaglia.
È sede staccata dell’I.T.C. “GENOVESI” di Salerno. I 116 alunni, che costituiscono le cinque classi, sono ospitati nei locali dell’attuale Municipio
a. s. 1960 – 61
L’Istituto diventa autonomo ed assume la denominazione di “ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI “F. BESTA”.
Viene istituita la sezione staccata a Vallo della Lucania
a. s. 1962 – 63
Vengono istituite le sezioni staccate di Agropoli e di Contursi, rispettivamente con 22 e 39 alunni. Il numero complessivi degli iscritti è di 434.
a. s. 1963 – 64
Gli alunni iscritti e frequentanti sono 538.
a. s. 1964 – 65
Il numero complessivo degli alunni iscritti sale a 737. Negli anni seguenti il numero degli iscritti cresce notevolmente;
nell’a.s. 1968-69 gli iscritti sono 1.229.
a. s. 1981 – 82
La sezione geometri diventa Istituto autonomo “Gloriosi”. La stessa cosa fanno le sezioni di Agropoli e di Contursi.
a. s. 1983 – 84
Viene istituito l’indirizzo Programmatori. L’Istituto cresce notevolmente fino a sfiorare i 2.000 iscritti.
a. s. 1990 – 91
Viene istituita la sezione staccata di Giffoni Valle Piana, che in seguito sarà accorpata all’ Istituto Professionale di Stato per i Servizi Sociali “A. Moro” di Eboli.
a. s. 2011 – 12
L’Istituto “Gloriosi” per geometri perde l’autonomia e viene riaccorpato al “Besta” con la denominazione “Besta – Gloriosi”
I presidi che si sono succeduti alla guida dell’Istituto sono:
dall’a.s. 1957/58 all’a.s. 1959/60 | Prof. Vincenzo De Martino |
dall’a.s. 1960/61 all’a.s. 1963/64 | Prof. Ernesto Magurno |
a.s. 1964/65 (Preside incaricato) | Prof. Francesco Crudele |
dall’a.s. 1966/67 all’a.s. 1977/78 | Prof. Antimo Arenella |
dall’a.s. 1978/79 all’a.s. 1988/89 | Prof. Francesco Crudele |
dall’a.s. 1989/90 all’a.s. 1994/95 | Prof. Alberto Iannelli |
a.s. 1991/92 (Preside incaricato) | Prof. Michele Santopietro |
dall’a.s. 1995/96 all’ a.s. 2012/13 | Prof. Carmine D’Arminio |
dall’a.s. 2013/14 all’a.s. 2014/15 | Prof. Giuseppe Di Canto |
dall’a.s. 2015/16 all’a.s. 2018/19 | Prof.ssa Silvana D’Aiutolo |
dall’a.s. 2019/20 | Prof. Fortunato Ricco |
19 dicembre 2009: si celebrano i 50 anni dell’Istituto